Sanno di favole. Il coccodrillo di Peter Pan, i giocattoli, le cianfrusaglie, i macchinari, i robot… son dei racconti di colore. Illustrazioni per un libro di belle storie, che fanno paura e chiamano i mostri dalle cantine, dai sottoscala, dalle ombre… è emozione da gioco in soffitta, nei luoghi proibiti, di quella che fa sentire bambini in esplorazione nel modo più bello. Grazie, Mario.
Sì, grazie dei tuoi appunti, stileminimo. Il coccodrillo ce l’ho ficcato in tre o quattro operette, per me può essere anche impagliato…È proprio un gioco in soffitta (o nella cantina, sottoscala della mente) ove s’è tutto depositato, buono o scassato…
un breve articolo informativo di Augusto Montaruli su Ottoinforma:
http://www.ottoinforma.it/?p=5745
Sanno di favole. Il coccodrillo di Peter Pan, i giocattoli, le cianfrusaglie, i macchinari, i robot… son dei racconti di colore. Illustrazioni per un libro di belle storie, che fanno paura e chiamano i mostri dalle cantine, dai sottoscala, dalle ombre… è emozione da gioco in soffitta, nei luoghi proibiti, di quella che fa sentire bambini in esplorazione nel modo più bello. Grazie, Mario.
Sì, grazie dei tuoi appunti, stileminimo. Il coccodrillo ce l’ho ficcato in tre o quattro operette, per me può essere anche impagliato…È proprio un gioco in soffitta (o nella cantina, sottoscala della mente) ove s’è tutto depositato, buono o scassato…
Il coccodrillo impagliato? 😀 Ok, impagliato, quindi oggetto reale…
Pingback: » La bottega della dimenticanza di Mario Bianco oraSesta